Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Antropologia economica

Oggetto:

Anno accademico 2007/2008

Codice dell'attività didattica
S6283
Docente
Prof. Paolo Sibilla (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in processi educativi e formazione continua in eta' adulta [f006-c204]
laurea magistrale in formazione dei formatori [f006-c206]
laurea magistrale in programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi [f006-c207]
Anno
1° anno 2° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
5
SSD dell'attività didattica
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Dalla costruzione dei concetti alla definizione dei campi della ricerca.
Economia politica e antropologia economica: divergenze e convergenze.
La sostanza e la forma delle economie nelle società di interesse etnologico: caratteri dei processi economici nelle culture extraeuropee e nei paesi in via di sviluppo.
Origini, sviluppi e usi dei portatori di valore e della moneta. Valorizzazione e impieghi differenziati del mezzo monetario.
Presentazione di alcuni contributi fondamentali tratti dalla letteratura antropologica in tema di moneta.
Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Le prove d’esame verranno sostenute in forma orale.
Oggetto:

Programma

Titolo del corso
I fondamenti teorici e applicativi dell’antropologia economica.

Programma d’ esame
Paolo Sibilla, Introduzione all’antropologia economica. La sostanza e la forma, Torino, UTET Libreria, 1999, 2a ed.

Di questo manuale si dovranno preparare per la prova d’esame solo le seguenti parti:
Capitolo II paragrafi 2.5-2.6-2.9-2.10.
Capitolo III paragrafi 3.2-3.4-3.5-3.6.
Capitolo IV paragrafi 4.1 - 4.2 - 4.3 - 4.4 - 4.5.
Capitolo V paragrafo 5.3.
Capitolo VI paragrafi 6.1 - 6.2 - 6.4 - 6.6 - 6.8 - 6.10.
Capitolo VII paragrafi 7.3 - 7.4.

Paolo Sibilla (a cura), Antropologia dello scambio e della moneta, Torino, Libreria Stampatori, 2006.

Lettura consigliata:
Muhammad Yunus, Il banchiere dei poveri, Milano, Feltrinelli, 2ª ed., 2000.

Il corso, della durata complessiva di 30 ore comporta l’acquisizione di 5 CFU.
 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:

Note

Utilizzando la piattaforma «Aula Magna» per il lavoro in rete, gli studenti potranno ricavare ulteriori indicazioni sui contenuti del corso.
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 08/04/2014 10:14

Non cliccare qui!